Michel Marcoult - Champagne

Barbonne Fayel - Côte des Blancs- Champagne

Un padre, Francis, ed un figlio, Julien, appassionati e complementari, coadiuvati dalle loro mogli, Patricia e Florence.
L’azienda è stata fondata nel 1967 dal papà di Francis, Michel Marcoult.
“Récoltant Manipulant” da 3 generazioni, hanno sempre elaborato in proprio, nel pieno rispetto della tradizione, membri del Consorzio “Champagne des Vignerons” e “Vignerons Indépendants”, lavorando le vigne in agricoltura ragionata.
Hanno l’opportunità di lavorare su tre terroirs diversi: la Côte de Sézanne, la Côte des Bars e la Côte de Vitry, ed hanno fatto di questa diversità una forza che apporta ricchezza ai loro champagnes.
Dal 2004 Julien ha affiancato il padre nella gestione dell’azienda, aiutandolo a valorizzare il territorio e ad elaborare cuvées rare e preziose di parcelle uniche.
L’azienda ha ottenuto la certificazione “HVE – Haut Valeur Environnamentale” Alto Valore Ambientale e “VDC – Viticolture Durable Champagne” Viticultura durevole Champagne.


 

Michel Marcoult

Brut Tradition

60% Chardonnay - 40% Pinot Noir

Ha colore giallo oro chiaro, con un fine cordone di bolle ed una spuma consistente. Al naso è carnoso, con note di pesche gialle ed albicocche, poi raggiunte da sentori più sottili di nocciole, mandorle e gelsomino. Al palato è molto equilibrato grazie ad una buona tenuta dell’acidità. Ritroviamo le note del naso con un finale citrino che assicura la persistenza. Vino di charme, coerente, con una bella maturità.

ideale con:
Aperitivo, antipasti, pesce, pizza


PREMI / RICONOSCIMENTI


Scheda Tecnica


 

Michel Marcoult

Brut Réserve

60% Chardonnay - 40% Pinot Noir

Ha colore giallo dorato, con un fine cordone di bolle ed una spuma consistente. Al naso esprime una bella maturità di frutta candita, miele d’acacia e d’acqua vite, per poi aprirsi su note di pera molto matura e ciliegie, sul finale netti sentori di pasta di mandorle. Al palato mostra una rotondità naturale ed ha una bella espressione aromatica. Ritroviamo il lato goloso con il gusto di pasta di mandorle, babà al rhum, il tutto sostenuto da una bella freschezza.

ideale con:
Aperitivo, pesce, affettati, carni bianche, risotti


PREMI / RICONOSCIMENTI


Scheda Tecnica


 

Michel Marcoult

Brut Rosé de Vignes

50% Chardonnay - 50% Pinot Noir

Frutto di assemblaggio sapiente di vini nuovi ed un 40% di vini di riserva, il vino rosso Côte champenoise utilizzato per l’assemblaggio viene conservato in rovere. Ha color lampone con riflessi buccia d’arancia, con un fine cordone di bolle ed una spuma consistente. Al naso i frutti rossi, su tutti i lamponi, dominano con leggerezza; al palato è fresco e dolce, i frutti rossi sempre presenti, lasciano spazio a un aroma di arance rosse che danno una buona dimensione sul finale.

ideale con:
Aperitivo, pesce, affettati, carni grigliate


PREMI / RICONOSCIMENTI


Scheda Tecnica


 

Michel Marcoult

Chardonnay Brut Cuvée Francis

100% Chardonnay

Colore giallo chiaro, dorato, cristallino, con una bella finezza di bolle ed una spuma delicata. Il suo naso delicato esala profumi di pompelmo zuccherato misto a note burrose, lasciando poi spazio agli aromi di frutta fresca (mirabelle, ananas). Al palato l’attacco è equilibrato, vivo e soave, si prolunga su note fruttate e speziate. Il finale, con accenti di frutta candita è piacevole, morbido e persistente.

ideale con:
Aperitivo, pesce, crostacei


PREMI / RICONOSCIMENTI


Scheda Tecnica


 

Michel Marcoult

Révélation

60% Chardonnay - 40% Pinot Noir

Nuova cuvée della maison, frutto di assemblaggio sapiente con 45% di vini di riserva affinati in rovere per questa nuova cuvée Nature che rivela intatte tutte le peculiarità del vino.

ideale con:
Aperitivo, pesce


Scheda Tecnica


 

Michel Marcoult

Brut Millésime 2012

50% Chardonnay - 50% Pinot Noir

Vino di colore dorato con profondità marcata. Al primo naso è molto elegante e raffinato, delicato con un tocco di mandorla fresca ed una punta di limone. Un vino che si modificherà scaldandosi. Al palato è aereo, succoso con grande leggerezza. Ritroviamo il leggero sentore di limone in dolcezza ed equilibrio. L’effervescenza dinamica gli dona molta vivacità. La delicatezza dei frutti secchi domina, ma ritroviamo anche un tocco di pesca bianca. Si sente la ricchezza del 2012 bilanciata da una bella freschezza. Vino che sedurrà gli intenditori per la sua eleganza e che potrà invecchiare una decina d’anni in una buona cantina.

ideale con:
Aperitivo, pesce, carni bianche


Scheda Tecnica


 

Michel Marcoult

Les Bonnets Rosé de Saignée

100% Pinot Noir

Frutto di assemblaggio sapiente di vini nuovi ed un 40% di vini di riserva, questa cuvée è il frutto delle uve di un’unica parcella, denominata appunto “Les Bonnots” piantata nel 1969.Colore granato con riflessi salmonati, effervescenza viva che forma un bel treno di bolle ed una spuma persistente.Al naso è potente e speziato. La ciliegia matura domina, ma troviamo anche note di cassis, lampone e timo. Questa complessità e diversità proviene dalla delicata macerazione degli acini e dalla vinificazione in rovere. Al palato è potente, ma conserva una bella leggerezza. Sul finale il gusto resta concentrato sui frutti e su aromi di mandorle grigliate e legno di sandalo.

ideale con:
Aperitivo, pesce, carni bianche e rosse


PREMI / RICONOSCIMENTI


Scheda Tecnica


 

Michel Marcoult

Les Macrets Blanc de Blancs

100% Chardonnay

Frutto di assemblaggio sapiente di vini nuovi ed un 50% di vini di riserva, questa cuvée è il frutto delle uve di un’unica parcella, denominata appunto “Les Macrêts” piantata tra il 1968 ed il 1987. Colore giallo oro con riflessi ambrati, con fine treno di bolle e spuma golosa. Al naso è potente, con note di pane tostato, caffè e frutta caramellata che si mischiano con eleganza, dati dall’affinamento in rovere. Al palato i frutti si aprono su tocchi di mirabelle con note speziate di cannella e chiodi di garofano.

ideale con:
Carni bianche, crostacei, foie gras


PREMI / RICONOSCIMENTI


Scheda Tecnica


 

Michel Marcoult

Les Carabins Blanc de Noirs

100% Pinot Noir

Frutto di assemblaggio sapiente di vini nuovi ed un 50% di vini di riserva, questa cuvée è il frutto delle uve di un’unica parcella, denominata appunto “Les Carabins” piantata nel 1974. Colore giallo oro con riflessi ramati,al naso è potente, con note di frutta candita, fiori, miele e un tocco di grafite, rappresentativo della vinificazione in acacia. L’attacco al palato è eclatante, ampio, marcato da una nota affumicata. Potente e maturo, ha un’interessante trama acida data dalla fermentazione malolattica parziale. Sul finale lascia sapori di frutta, liquirizia e frutta candita.

ideale con:
Carni bianche e rosse, stracotti


Scheda Tecnica


 

Cerliani snc

di Cerliani Sergio e Stefano Roberto
via Garibaldi 42
20811 Cesano Maderno MB
CF e PI 03318380965
© 2017

Info

+39 0362 502386
info@chicchedichampagne.it